La normalizzazione dei tassi Usa cui si è assistito quest’anno ha portato, come naturale, un rialzo dei rendimenti su obbligazioni governative e corporate. La stranezza del 2018, tuttavia, è st...
La normalizzazione dei tassi Usa cui si è assistito quest’anno ha portato, come naturale, un rialzo dei rendimenti su obbligazioni governative e corporate. La stranezza del 2018, tuttavia, è st...
Cambiamento climatico, trasformazioni demografiche e rivoluzione tecnologica stanno dando un nuovo assetto al nostro pianeta, ai nostri valori e ai nostri investimenti. In tale contesto, il tema ...
Azioni, obbligazioni, materie prime, liquidità. Quali sono i ritorni che gli investitori possono attendersi dalle diverse classi di attività nei prossimi cinque anni? Su questo tema la società...
In questi ultimi dieci anni i mercati finanziari hanno generato elevati ritorni per chi ha investito in azioni, mentre i rendimenti sui bond si sono appiattiti su livelli molto bassi in molte a...
I dividendi possono essere appetibili, ma è sbagliato cercarli indiscriminatamente in ogni azione come spesso si fa con le cedole del debito pubblico A molti investitori piace acquistare...
La maggior parte degli investitori crede che gli immobili offrano ritorni migliori e più sicuri delle azioni nel lungo termine. Ma è proprio così? In molti paesi è abituale pensare che ci sia un...
Si prospetta un 2017 incerto per i bond. Ecco alcune variabili da non perdere di vista per scegliere i titoli da inserire in portafoglio I titoli di debito a ‘reddito fisso’ devono il proprio ap...
Considerate le ondate di turbolenza che hanno spazzato i mercati finanziari in anni recenti, includendo anche la bolla delle dot.com nel 2000 e la crisi finanziaria del 2008, potrebbe...